N onostante il nostro amore per l’Italia – e che i centri sub del mediterraneo non ci vogliano male – per fare delle immersioni indimenticabili bisogna andare quasi sempre all’estero.
Nel nostro mare, infatti, da Lampedusa, all’Elba, dalla Sardegna alle Tremiti, si pratica Scuba Diving soprattutto per conseguire i brevetti e tenersi in allenamento, salvo siate amanti dei relitti e disposti a raggiungere profondità notevoli per esplorarli. I nostri luoghi del cuore, dove anche una sola immersione può rendere unica la vacanza sono, in ordine di gradimento, il Mar Rosso, le Maldive e i Caraibi.


Mar Rosso
Il Mar Rosso è imbattibile ovunque, da Sharm El Sheik a Marsa Alam e Hurgada, con un’enorme quantità di centri diving autorizzati. Le immersioni garantiscono sempre il massimo per qualsiasi subacqueo al punto da poterlo definire un vero e proprio “paradiso sommerso”. Per noi è in assoluto il regno della Scuba Diving!

Maldive
Alle Maldive abbiamo fatto ottime immersioni contornati di pesci colorati e tartarughe anche a pochi metri di profondità. Di solito i centri sono PADI, ottimi, ma non si può fare a meno di chiedersi a quanto disti la più vicina camera iperbarica dato che si è contornati dall’oceano.

Messico
In Messico, a Tulum, le specie marine erano sicuramente meno e oltretutto l’attrezzatura (e la sicurezza) lasciava a desiderare. Come se non bastasse, arrivati al punto di immersione abbiamo scoperto che il capitano della barca e l’equipaggio erano stati arrestati il giorno prima per guida in stato di ebrezza… Non c’era un granché da fidarsi!

Non perdetevi i nostri racconti di viaggio del Messico e delle Maldive!
